Investimenti Produttivi Agricoli

Sviluppo per la competitività delle azienda agricole in Lombardia

Le aziende agricole lombarde hanno a disposizione un'importante opportunità di finanziamento grazie all'intervento SRD01 - Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole. Questo bando mira a potenziare la competitività e la redditività delle imprese agricole, incentivando investimenti produttivi che migliorano l'efficienza economica e le prestazioni ambientali.

Obiettivi del Finanziamento

L'intervento SRD01 si propone di:

  • Rafforzare la competitività delle aziende agricole sui mercati locali, nazionali e internazionali.

  • Accrescere la loro redditività attraverso investimenti in tecnologie innovative.

  • Migliorare la sostenibilità ambientale delle attività produttive, riducendo l'impatto sull'ecosistema.

  • Incentivare la ristrutturazione e l'ammodernamento aziendale per garantire una maggiore efficienza operativa.

  • Promuovere un uso sostenibile delle risorse naturali, come acqua, suolo e aria, favorendo la transizione ecologica.

  • Favorire la mitigazione dei cambiamenti climatici e l'adattamento alle nuove condizioni climatiche, attraverso pratiche agricole sostenibili.

  • Aumentare la resilienza delle aziende agricole di fronte alle sfide economiche e ambientali.

Chi Può Accedere al Finanziamento?

Il bando è rivolto a:

  • Imprenditori agricoli individuali, titolari di imprese che intendono migliorare la propria competitività e produttività.

  • Società agricole di persone, capitali o cooperative, che operano nel settore primario e intendono investire in innovazione e sostenibilità.

  • Aziende agricole connesse alla produzione primaria, che necessitano di supporto per ristrutturazione, innovazione e efficientamento produttivo.

Interventi Finanziabili

Le aziende agricole possono richiedere contributi per una vasta gamma di investimenti, tra cui:

  • Acquisto di macchinari e attrezzature innovative per ridurre l'uso di fertilizzanti e fitosanitari, migliorando l'efficienza dei processi produttivi.

  • Costruzione di nuove serre e tunnel per la produzione agricola, con criteri di efficienza energetica e riduzione dei consumi idrici.

  • Adeguamenti impiantistici e igienico-sanitari, inclusa la rimozione dell'amianto dai fabbricati rurali per garantire la sicurezza dei lavoratori.

  • Strutture per la gestione e lo stoccaggio degli effluenti di allevamento, che permettono di ridurre l'impatto ambientale della produzione zootecnica.

  • Investimenti per l'efficienza idrica, come impianti di irrigazione di precisione e sistemi di recupero e riutilizzo delle acque piovane.

  • Impianto e reimpianto di colture arboree e arbustive pluriennali, con tecniche innovative per migliorare la resa e la sostenibilità delle coltivazioni.

  • Adozione di pratiche agricole sostenibili, volte a ridurre l'uso di risorse e migliorare la qualità del suolo e dell'aria.

Interventi Non Ammissibili

Non sono finanziabili interventi quali:

  • Costruzione o ristrutturazione di fabbricati per uso abitativo o non agricolo (mense, agriturismi, sale degustazione, maneggi coperti, ecc.).

  • Acquisto di terreni o edifici rurali, in quanto non rientrano tra le spese produttive ammissibili.

  • Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, se non finalizzati all'efficienza aziendale o ambientale.

  • Acquisto di macchinari e attrezzature non conformi alle specifiche del bando o non direttamente connessi agli investimenti ammissibili.

Contributi e Intensità dell'Aiuto

L'intensità del contributo varia in base alla tipologia di azienda e alla sua ubicazione:

  • 40% per aziende in pianura non condotte da giovani agricoltori.

  • 50% per aziende in montagna non condotte da giovani agricoltori o per aziende in pianura condotte da giovani agricoltori.

  • 60% per aziende in montagna condotte da giovani agricoltori.

Spese Ammissibili e Massimali

  • Soglia minima di spesa: 25.000 € per aziende di montagna, 50.000 € per aziende di pianura.

  • Soglia massima di spesa: 3 milioni di euro per domanda.

Procedura di Selezione e Criteri di Valutazione

Le domande vengono valutate tramite una procedura a graduatoria. I criteri di selezione si basano su:

  • Qualità e innovatività del progetto.

  • Impatto ambientale degli investimenti.

  • Sostenibilità economica e finanziaria del piano aziendale.

  • Esperienza e caratteristiche del richiedente.

  • Localizzazione geografica dell'azienda agricola.

Modalità di Presentazione della Domanda

Le domande devono essere presentate tramite il sistema informativo Sis.Co. entro l’8 settembre 2025.

La documentazione da allegare include:

  • Progetti e piani aziendali dettagliati.

  • Preventivi e computi metrici estimativi.

  • Autorizzazioni e titoli abilitativi, se richiesti.

  • Dichiarazioni di conformità agli standard ambientali.

Erogazione del Contributo

I beneficiari possono richiedere un anticipo fino al 50% del contributo assegnato. Il saldo verrà erogato successivamente alla verifica della realizzazione dell'investimento e alla presentazione della documentazione di rendicontazione.

Perché Sfruttare Questa Opportunità?

L'intervento SRD01 rappresenta un'occasione unica per le aziende agricole lombarde di innovare e crescere in modo sostenibile. Grazie a questo bando, è possibile accedere a risorse fondamentali per:

  • Migliorare la produttività e la competitività dell'azienda.

  • Ridurre i costi di produzione attraverso tecnologie più efficienti.

  • Adottare pratiche agricole rispettose dell'ambiente.

  • Rafforzare la resilienza aziendale di fronte ai cambiamenti climatici.


Per maggiori informazioni e assistenza nella presentazione della domanda, contatta il nostro team di esperti in finanza agevolata.

Guida al bando

Un breve video e un riepilogo che illustrano le principali caratteristiche del bando, i requisiti per poter partecipare, le modalità e i tempi di presentazione della domanda.

Offriamo uno studio di prefattibilità gratuito per valutare l'ammissibilità al bando, fornendo un'analisi personalizzata e supporto strategico per decisioni consapevoli e vantaggiose.

Contattaci senza impegno, compilando il form nel riquadro sottostante.

Finanziamenti per le Aziende Agricole

Compila GRATUITAMENTE e senza nessun impegno i campi sottostanti per approfondire le tematiche di tuo interesse.

Sarai ricontattato al più presto da un nostro esperto.

Per ulteriori dettagli: