Linea Sviluppo aziendale
Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI della Lombardia
Obiettivi e finalità
La misura mira a:
favorire la crescita sostenibile delle imprese lombarde;
sostenere processi di ammodernamento tecnologico e trasformazione digitale;
incrementare la capacità produttiva e organizzativa delle aziende;
generare ricadute positive in termini di occupazione e competitività sui mercati nazionali e internazionali.
In un contesto economico in continua evoluzione, caratterizzato da sfide globali e rapidi cambiamenti, la Regione intende offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare con maggiore solidità e visione strategica le trasformazioni in atto.
Soggetti beneficiari
Possono accedere al bando le PMI regolarmente costituite, attive e con almeno due bilanci depositati, che dispongano di una sede operativa in Lombardia o si impegnino ad aprirla entro la concessione del contributo.
Sono tuttavia previste alcune esclusioni: non possono presentare domanda, ad esempio, le imprese attive nei settori agricolo (salvo imprese agromeccaniche iscritte all’apposito Albo regionale), finanziario e assicurativo, nel commercio di tabacco o nelle grandi strutture di vendita. Sono inoltre escluse determinate attività nei settori siderurgico, energia, carbone, trasporti e telecomunicazioni, in coerenza con la normativa europea sugli aiuti di Stato.
Due aree di intervento
La misura si articola in due ambiti:
Area 1 – Sviluppo aziendale Lombardia: rivolta a PMI e MidCap con progetti da realizzare sul territorio regionale;
Area 2 – Sviluppo aziendale nelle aree destinatarie degli aiuti a finalità regionale: riservata alle imprese che investono nei comuni individuati come aree svantaggiate ai sensi dell’art. 107.3.c del TFUE.
Questa suddivisione consente di adattare l’intervento alle diverse esigenze territoriali e di concentrare le risorse anche nelle zone che richiedono maggiore sostegno.
Strumenti finanziari messi a disposizione
L’agevolazione si compone di due strumenti complementari:
Contributo a fondo perduto – calcolato come percentuale delle spese ammissibili, variabile in base al regime di aiuto selezionato.
Garanzia regionale gratuita su un finanziamento a medio-lungo termine erogato da banche e istituti convenzionati.
Il contributo e il finanziamento garantito coprono insieme fino al 100% dell’investimento, con un limite massimo agevolabile di 3 milioni di euro per progetto. Il finanziamento deve avere una durata compresa tra 3 e 6 anni, con possibilità di preammortamento, e può essere restituito con rate mensili, trimestrali o semestrali.
Investimenti e spese ammissibili
Sono ammissibili i progetti di sviluppo aziendale orientati ad ammodernamento e ampliamento produttivo, con un importo minimo pari a 100.000 euro.
Le principali spese agevolabili includono:
acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature;
acquisto di software, licenze d’uso e servizi cloud/saas (per un periodo massimo di 12 mesi);
acquisizione di marchi, brevetti e licenze di produzione;
realizzazione di opere murarie, impiantistiche e di bonifica, strettamente funzionali al progetto, entro il 20% del valore delle spese tecniche.
Sono invece escluse spese quali leasing, beni usati, affitti, personale interno, atti notarili, imposte e materiali di consumo. Inoltre, non sono considerate valide le fatture di importo imponibile inferiore a 1.000 euro.
Procedura di presentazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma regionale Bandi Online, allegando la delibera di finanziamento rilasciata dal soggetto finanziatore.
È quindi fondamentale predisporre con attenzione il progetto e la documentazione richiesta, in modo da massimizzare le possibilità di accedere al contributo.
Un’opportunità da cogliere
La Linea Sviluppo Aziendale rappresenta una delle più importanti misure messe a disposizione delle PMI lombarde negli ultimi anni. Permette infatti di ottenere risorse per sostenere investimenti rilevanti, spesso difficili da realizzare con i soli mezzi aziendali, e costituisce un’occasione concreta per pianificare la crescita in un’ottica di medio-lungo periodo.
Come possiamo aiutarti
Il nostro team ti affianca in ogni fase:
verifica dei requisiti e analisi di fattibilità,
predisposizione della domanda e degli allegati,
gestione della rendicontazione fino all’erogazione del contributo.
Guida al bando
Un breve riepilogo che illustra le principali caratteristiche del bando, i requisiti per poter partecipare, le modalità e i tempi di presentazione della domanda.
Offriamo uno studio di prefattibilità gratuito per valutare l'ammissibilità al bando, fornendo un'analisi personalizzata e supporto strategico per decisioni consapevoli e vantaggiose.
Contattaci senza impegno, compilando il form nel riquadro sottostante.
Linea sviluppo aziendale


Compila GRATUITAMENTE e senza nessun impegno i campi sottostanti per approfondire le tematiche di tuo interesse.
Sarai ricontattato al più presto da un nostro esperto.


Per ulteriori dettagli:
Perseo Consulting
CONTATTACI
© 2024. All rights reserved.


MENU'