Bando Nuova Impresa 2025
Piccoli comuni e frazioni

Contributi per sostenere l’apertura di nuove attività di commercio al dettaglio in sede fissa nei piccoli comuni e nella frazioni dei comuni in Lombardia

Obiettivo del bando

Regione Lombardia ha lanciato un’iniziativa sperimentale volta a sostenere la nascita di nuove attività commerciali nei piccoli comuni lombardi e nelle frazioni prive di servizi essenziali, con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e garantire ai residenti un accesso adeguato ai beni di prima necessità.

Lo scopo del bando è favorire l’apertura di nuove attività di commercio al dettaglio di prodotti alimentari e generi di prima necessità, rafforzando l’offerta di servizi locali e migliorando la qualità della vita delle comunità più piccole e periferiche.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le imprese che:

  • hanno aperto una nuova sede o unità locale dal 1° gennaio 2025;

  • esercitano attività prevalente di commercio al dettaglio di alimentari e generi di prima necessità in piccoli comuni lombardi (≤ 3.000 abitanti) o frazioni prive di tali attività da almeno 6 mesi;

  • risultano regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e in possesso di DURC regolare;

  • dispongono di attestazione comunale che certifichi l’assenza di attività analoghe e la rispondenza ai bisogni della popolazione.

Sono ammesse solo specifiche attività con codici ATECO legati al commercio di alimentari. Sono escluse le imprese con apparecchi da gioco e quelle che hanno già beneficiato di contributi su precedenti sportelli del bando.

Agevolazione concessa

Il contributo è a fondo perduto in conto capitale, con le seguenti caratteristiche:

  • Investimento minimo: € 3.000,00

  • Intensità contributo: fino all’80% delle spese ammissibili

  • Contributo massimo: € 40.000,00

  • Le spese correnti non possono superare il 20% del progetto complessivo

Spese ammissibili

Sono riconosciute le spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025, documentate e pagate in maniera tracciabile. Tra queste:

  • Spese in conto capitale: acquisto di attrezzature, macchinari, arredi, hardware, software, licenze, brevetti, certificazioni, ristrutturazioni e adeguamenti (se immobile di proprietà pubblica o del beneficiario).

  • Spese in conto corrente (entro il 20% del totale): consulenze specialistiche, costi notarili e di costituzione, canoni di locazione, marketing e comunicazione, pubblicità e promozione.

Tempi e modalità di presentazione
  • Apertura domande: 16 settembre 2025, ore 10:00

  • Chiusura domande: 13 novembre 2025, ore 16:00 (salvo esaurimento fondi)

  • Modalità: esclusivamente online tramite la piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia con accesso tramite SPID, CNS o CIE.

  • La procedura è a sportello, quindi le domande saranno valutate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse.

L’agevolazione sarà erogata in un’unica soluzione a saldo, previa rendicontazione delle spese entro il 31 dicembre 2025.

Come possiamo aiutarti

Il nostro team ti affianca in ogni fase:

  • verifica dei requisiti e analisi di fattibilità,

  • predisposizione della domanda e degli allegati,

  • gestione della rendicontazione fino all’erogazione del contributo.

Guida al bando

Un breve riepilogo che illustra le principali caratteristiche del bando, i requisiti per poter partecipare, le modalità e i tempi di presentazione della domanda.

Offriamo uno studio di prefattibilità gratuito per valutare l'ammissibilità al bando, fornendo un'analisi personalizzata e supporto strategico per decisioni consapevoli e vantaggiose.

Contattaci senza impegno, compilando il form nel riquadro sottostante.

Bando “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni”

Compila GRATUITAMENTE e senza nessun impegno i campi sottostanti per approfondire le tematiche di tuo interesse.

Sarai ricontattato al più presto da un nostro esperto.