Transizione 5.0

Credito di imposta per sostenere la transizione digitale ed energetica delle imprese italiane

Obiettivo
Il bando "Transizione 5.0" è stato istituito per sostenere la transizione digitale ed energetica delle imprese italiane, incentivando investimenti in tecnologie innovative e sostenibili. Con una dotazione finanziaria per il biennio 2024-2025, il programma mira a migliorare l’efficienza energetica e a ridurre i consumi, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi ambientali nazionali ed europei.

Chi può accedere
Il bando è aperto a tutte le imprese residenti in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti. Non ci sono restrizioni relative a:

  • Forma giuridica.

  • Settore economico.

  • Dimensione aziendale.

  • Regime contabile o sistema di determinazione del reddito fiscale.

Tuttavia, sono escluse le imprese in stato di liquidazione, fallimento o con irregolarità nella sicurezza sul lavoro o negli obblighi normativi.

Obiettivi e caratteristiche dell’agevolazione
Il credito d’imposta è proporzionale agli investimenti effettuati ed è legato alla riduzione dei consumi energetici ottenuti grazie all’implementazione di tecnologie e processi innovativi.
Le aliquote del credito variano in base alla riduzione dei consumi e alla quota d’investimento, secondo i seguenti parametri:

Guida all'agevolazione

Un breve riepilogo e un video illustrano le principali caratteristiche dell'agevolazione, i requisiti per poter partecipare, le modalità e i tempi di presentazione della domanda.

Offriamo uno studio di prefattibilità gratuito per valutare l'ammissibilità all'agevolazione, fornendo un'analisi personalizzata e supporto strategico per decisioni consapevoli e vantaggiose.

Contattaci senza impegno, compilando il form nel riquadro sottostante.

Transizione 5.0

Spese ammissibili

Sono ammissibili gli investimenti avviati dal 1° gennaio 2024 e completati entro il 31 dicembre 2025, con i seguenti requisiti:

  • Beni materiali e immateriali nuovi, strumentali all'esercizio d'impresa, come definiti negli allegati A e B della legge Industria 4.0.

  • Progetti che comportino una riduzione dei consumi energetici minima del 3% (struttura produttiva) o del 5% (processo produttivo).

  • I beni devono essere interconnessi al sistema aziendale o alla rete di fornitura e situati in strutture produttive ubicate in Italia.

Certificazione richiesta:

  • Perizia asseverata rilasciata da un ingegnere o perito industriale.

  • Dichiarazione sostitutiva per beni con costo unitario inferiore a 300.000 euro.

Come accedere al beneficio
La procedura si articola in tre fasi principali:

  1. Prenotazione del credito d’imposta tramite comunicazione preventiva.

  2. Comunicazione degli ordini accettati, con documentazione della spesa e pagamento dell’acconto del 20%.

  3. Comunicazione di completamento, con verifica degli investimenti effettuati e certificazione dei risultati ottenuti.

Modalità di utilizzo del credito d’imposta

  • Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24.

  • Deve essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025. Eventuali crediti residui possono essere riportati e utilizzati in cinque quote annuali di pari importo.

Documentazione obbligatoria

Ai fini della verifica e della conformità:

  • Conservazione della documentazione attestante la spesa e la riduzione dei consumi energetici.

  • Le fatture e i documenti relativi agli investimenti devono riportare la dicitura:
    "Acquisto per il quale è riconosciuto il credito d’imposta ex art. 38 del DL 19/2024".

  • È obbligatorio utilizzare SPID e firma digitale per la presentazione delle domande.

Vantaggi per le imprese

  • Riduzione dei costi energetici e aumento dell’efficienza.

  • Incentivi all’adozione di tecnologie digitali e innovative.

  • Miglioramento della sostenibilità aziendale e riduzione dell’impatto ambientale.

  • Supporto economico fino al 45% dell’investimento, con massimali che raggiungono i 50 milioni di euro annui per impresa.

Compila GRATUITAMENTE e senza nessun impegno i campi sottostanti per approfondire le tematiche di tuo interesse.

Sarai ricontattato al più presto da un nostro esperto.

Per ulteriori dettagli: